La presente informativa è resa da Nuove Acque S.p.A., in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation: in seguito “GDPR”), con riferimento all’uso e gestione dei cookie installati sul dominio www.lamiacqua.it.
Il sito utilizza cookie al fine di consentirne il corretto funzionamento.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Esistono differenti tipi di cookie che esprimono caratteristiche diverse e che possono essere classificati come:
- cookie di sessione, cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
- cookie persistenti, che rimangono all’interno del dispositivo continuando ad operare anche successivamente alla chiusura del browser e fino al decorso di un determinato periodo di tempo;
- cookie di prima parte, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
- cookie di terza parte, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).
I cookie sono riconducibili a tre macro-categorie funzionali: cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione
- cookie tecnici, sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi il navigatore potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita ad un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
Tali cookie possono essere distinti in:- cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web;
- cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati -es. impostazione lingua al fine di migliorare il servizio reso. Ai fini dell’installazione e dell’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il consenso dell’interessato;
- cookie analitici: sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Se utilizzati in forma anonima, senza consentire l’incrocio con dati già in possesso, e per raccogliere informazioni, in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito, gli stessi vengono assimilati ai cookie tecnici. In quest’ultimo caso non è richiesto il consenso dell’interessato;
- cookie di profilazione: sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente contenuti informativi e promozionali in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Sul sito www.lamiacqua.it sono utilizzati
- cookie tecnici finalizzati a garantire la corretta fruizione dei contenuti del sito;
- cookie analitici di terza parte (Google Analytics, ecc.) per analisi anonima ed aggregata circa i comportamenti dei navigatori sul sito stesso, e cookie riferiti ai social plug-in.
Di seguito sono elencati i cookie utilizzati nel sito:
Craft_Csrf_Token: garantisce la sicurezza della navigazione dei visitatori prevenendo le falsificazioni delle richieste tra siti. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e del visitatore.
CraftSessionId: Imposta un ID univoco per la sessione. Ciò consente al sito web di ottenere dati sul comportamento dei visitatori a fini statistici.
_ga: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat: Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste
_gid: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Collect: Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente. Tiene traccia dell'utente su dispositivi e canali di marketing .
L’interessato potrà bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie configurando le impostazioni del browser o disattivando direttamente la parte che gestisce e controlla i cookies: tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei predetti cookie tecnici vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare il manuale utente del browser utilizzato.
Identità e dati di contatto del titolare del trattamento e dati di contatto del Data Protection Officer (DPO)
Titolare del trattamento dei dati personali è Nuove Acque S.p.A. (in seguito anche la “Società”), con sede le-gale in Arezzo, Loc. Poggio Cuculo Fraz. Patrignone, e Direzione in Arezzo, Via Montefalco n. 49/55, e-mail info@nuoveacque.it, PEC info@pec.nuoveacque.it).
Per qualsiasi chiarimento/informazione circa il trattamento dei dati personali gli interessati possono contattare il titolare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicato: privacy@nuoveacque.it
Gli interessati possono rivolgersi anche al nostro DPO, inviando una e-mail all’indirizzo dpo@nuoveacque.it.
Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi che, per conto di NUOVE ACQUE S.p.A., forniscano specifici servizi elaborativi o che svolgano attività connesse, strumentali o di supporto a quelle della Società, ovvero attività necessarie all'esecuzione di operazioni e dei servizi richiesti, soggetti ai quali il trasferimento dei dati personali risulti necessario o sia comunque funzionale a quanto previsto dal servizio di newsletter fornito da NUOVE ACQUE S.p.A debitamente nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR (quali ad esempio le società operanti nel settore informatico e di assistenza informatica e società di hosting, società di web marketing), ove necessarie ai fini della presente informativa.
Diritti dell'interessato
Si ricorda che l’interessato ha diritto di esercitare i seguenti diritti, compatibilmente con i presupposti di cui al trattamento: (i) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; (ii) chiedere al titolare la portabilità dei dati, secondo quanto previsto dall’art. 20 del RGPD; (iii) proporre reclamo all’autorità di controllo competente (ad es. nello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente, lavora o del luogo ove si è verificata la presunta violazione), secondo quanto previsto dall’art. 79 del RGPD, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.