Link copiato negli appunti

L’acqua è l’elemento più prezioso per l’uomo; serve per bere, cucinare, lavare, giocare, far crescere le piante e i fiori, insomma, è una risorsa senza la quale non ci sarebbe vita sulla terra.

Sai che esiste una giornata dedicata proprio all’acqua? Parliamo della Giornata Mondiale dell’Acqua, cioè una festa durante la quale si celebra questa fonte di vita unica e indispensabile che tutti quanti dovremmo preservare.

Vuoi saperne di più? Allora sei nel posto giusto, leggi questo articolo e imparerai che in una goccia d’acqua c’è un mondo da scoprire!

Perché si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua?

La Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) si celebra il 22 marzo di ogni anno ed è una ricorrenza che interessa tutto il mondo.

Ti stai chiedendo perché è così importante?

Semplice: perché l’acqua è una risorsa preziosa per noi e per il nostro pianeta. Pensa che il 71% della superficie terrestre è costituita da acqua, di cui solo circa il 10% è utilizzabile per uso umano, mentre nell’organismo di un adulto ne è presente circa il 60% e in quello di un bambino supera il 75%.

Ma facciamo un salto indietro nel tempo per risalire alle origini di questa ricorrenza così speciale.

È il 1992 quando gli Stati membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) decidono di istituire la Giornata Mondiale dell’Acqua; una festa che celebra l’importanza di una risorsa che è alla base della vita di tutti noi e che ci ricorda l’importanza di preservare la risorsa idrica nel pianeta, promuovendo in tutti i Paesi iniziative che mirino a combatterne l’impoverimento e lo spreco nel mondo.

A proposito, lo sapevi che, secondo i dati dell’ONU, l’acqua del nostro pianeta utilizzabile per uso umano sta diminuendo sempre di più? È una situazione allarmante e preoccupante per tutti noi e per il nostro futuro, non trovi?

Ecco perché bisogna sensibilizzare il mondo intero su una tematica così cara e di estrema importanza, con la speranza che un giorno questa situazione possa cambiare.

“L'acqua è una risorsa preziosa: del 71% di acqua che costituisce la superficie terrestre, solo il 10% è utilizzabile per uso umano”

L’acqua, chiamata anche “Oro blu del pianeta” è un bene primario non soltanto per l’uomo, ma anche per la flora e la fauna terrestre. Una risorsa fondamentale che è nostro dovere proteggere!

Come intervenire sul problema della scarsità di acqua?

Contrastare scarsita acqua

Sicuramente trovare delle soluzioni adatte per risolvere il problema sulla scarsità dell’acqua non è una cosa molto semplice.

Però non tutto è perduto e, se anche tu farai la tua parte, contribuirai a salvare l’acqua.

Ma in che modo? Beh… iniziando dalle piccole cose che riguardano le tue abitudini.

Infatti ci sono tante semplici azioni che tutti noi possiamo mettere in pratica nella vita di tutti i giorni, così come attività sociali che possono migliorare la gestione delle risorse idriche e preservare quindi questa risorsa vitale per la terra.

Vediamo insieme qualche esempio di cosa possiamo fare tutti noi, nel nostro piccolo, a casa, per evitare gli sprechi dell’acqua:

  • Usare la lavatrice o la lavastoviglie solo a pieno carico;
  • Chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti o si fa la doccia;
  • Preferire la doccia al bagno;
  • Non stare sotto la doccia a lungo;
  • Riusare le acque piovane e le acque di lavaggio delle verdure per innaffiare le piante;
  • Usare l’acqua solo quando serve davvero;
  • Prendersi cura dell’impianto idrico.

Cliccando QUI, puoi trovare ulteriori consigli contro lo spreco d’acqua, con dati interessanti che dimostrano perché è così importante prevenire e gestire la crisi idrica.

Questi consigli possono sembrare banali e scontati? Ma non è proprio così!

Infine, è molto importante anche la partecipazione e l’impegno delle strutture istituzionali il cui compito è promuovere il dialogo e la cooperazione nel mondo, in modo da preservare l’acqua e renderla accessibile a livello universale, portando avanti campagne di sensibilizzazione in tutti i paesi.

Nuove Acque contro lo spreco dell’acqua

Nuove Acque, il gestore del servizio idrico integrato di Arezzo e di parte della provincia di Siena, festeggia ogni 22 Marzo questa giornata così speciale attraverso la promozione di iniziative e progetti pensati ad hoc e rivolti a grandi e piccini.

L’obiettivo? Il coinvolgimento dell’intera popolazione relativamente al consumo responsabile della risorsa idrica nel territorio per una sostenibilità a lungo termine.

Si tratta di un lavoro delicato a cui si dedica con impegno già da diversi anni.

Tra le iniziative che sono state svolte in passato ci sono:

  • Visite guidate all’interno dei principali impianti rivolte agli studenti delle scuole del territorio aretino e senese;
  • Passeggiate ecologiche e naturalistiche alla scoperta di tutte le meraviglie che il territorio ha da offrire;
  • Eventi a tema ambientale.

Ma non solo, queste iniziative si aggiungono a progetti portati avanti nel corso dell’anno come ad esempio il progetto Accadueò, una campagna di educazione ambientale rivolta a tutti gli Istituti scolastici del territorio.

Volantino giornata mondiale acqua

Bene, come hai già avuto modo di capire, l’acqua non è una risorsa infinita, ecco perché è importante impegnarsi quotidianamente evitando sprechi e abusi inutili.

I gesti da compiere, come hai visto prima, sono molto semplici e non richiedono un grande sforzo. Che aspetti quindi? Inizia anche tu a proteggere l’acqua. Fallo per te, per gli altri e per il futuro del tuo pianeta.

Ricorda: il cambiamento inizia da te!