26
ottobre
2019
Ore 10:00
Casentino
Ore 10:00
Alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi


Info evento
Visita al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna con un’escursione alla scoperta delle meraviglie del Parco, accompagnati dalle esperte guide della Cooperativa ambientale Oros che faranno ammirare il fenomeno del foliage.
Grazie alla presenza dei tecnici Nuove Acque, gli escursionisti potranno anche apprezzare la coesistenza degli impianti idrici immersi nella natura, in un equilibrio rispettoso dell’ambiente, della flora e della fauna.
PROGRAMMA
Ore: 10:00
Arrivo a Badia Prataglia, incontro con le guide ambientali escursionistiche al Centro Visita del Parco (via Nazionale 14/a). Partenza escursione: Badia Prataglia – Loc. Campo dell’Agio – il Capanno – Badia Prataglia (16km).
Ore 13:00 – 14:00
Accoglienza dei partecipanti al ristorante il Capanno per un light lunch gentilmente offerto da Nuove Acque.
Ore 14:30
Rientro a Badia Prataglia ed apertura del Centro Visita del Parco e del Museo Forestale.
Al Centro Visita sono presenti sale espositive dedicate alla storia del Parco, allenatura e agli antichi mestieri in foresta: carbonai, bigonai, artigiani del legno. Al Museo Forestale “Carlo Siemoni” sono presenti sale espositive dedicate alla flora e alla fauna.
INFORMAZIONI UTILI
È richiesto un vestiario adeguato, soprattutto scarpe con suole adatte alle camminate in montagna e un giubbotto impermeabile, si consiglia un abbigliamento a strati, uno zainetto con borraccia e colazione.
PUNTO DI PARTENZA: Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Centro Visite, via Nazionale, 14°, 52100 Badia Prataglia (AR).
Patrocinata da: Comune di Bibbiena, Comune di Chiusi della Verna, Comune di Poppi, Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
Location
Altri Eventi

Giornata mondiale dell'acqua 2023 con Nuove Acque e Legambiente
Arezzo
22
marzo
2023

Formare gli insegnanti per arrivare agli studenti: lezioni sul ciclo idrico
Arezzo
7
novembre
2022

Sport e ambiente: Nuove Acque alla Passeggiata alla Fiera 2022
Sinalunga
9
ottobre
2022
Meteo e cambiamenti climatici | Lamiacqua live
Poggio Cuculo
21
giugno
2022