Link copiato negli appunti

Durante l’inverno, complici neve e gelo, le basse temperature possono provocare delle conseguenze spiacevoli ai contatori dell’acqua.

Nei casi peggiori, infatti, il gelo può anche provocare la rottura delle tubature e dei contatori che si trovano all’esterno delle abitazioni, o di qualsiasi fabbricato servito dall’acquedotto.

Ecco, dunque, il nostro piccolo vademecum con 5 consigli e precauzioni per proteggere il tuo contatore, evitandone il congelamento.

Ricordati: una semplice protezione “fai da te” può evitare noie e disagi, oltre favorire la continuità del servizio, anche nei momenti più freddi dell’anno.

Sei pronto per mettere in pratica alcuni semplicissimi rimedi, assolutamente attuabili in autonomia? Iniziamo.

1. Usa materiali isolanti

Nel caso in cui il tuo contatore sia posto all’esterno, soprattutto se in zone di campagna, fascia l’impianto con materiali isolanti specifici (polistirolo, poliuretano espanso, facilmente reperibili nei negozi specializzati), avendo l’accortezza di lasciare scoperto il quadrante delle cifre, per favorire eventuali esigenze di lettura da parte dei tecnici del tuo gestore del servizio idrico.

NB → Lo stesso rimedio è consigliabile nel caso in cui il contatore sia in un ambiente chiuso, ma non riscaldato.

2. Gita fuori porta? Chiudi il contatore dell’acqua

Nell’eventualità di periodi fuori casa di più giorni, se parti ad esempio per una vacanza, è sempre consigliabile chiudere il contatore dell’acqua, attraverso il rubinetto posto prima del contatore stesso, e svuotare gli impianti idraulici interni.

Come ultimo controllo, prima di assentarsi per un periodo di tempo più o meno lungo, è opportuno verificare che il contatore non “giri” nonostante la chiusura dell’acqua.

3. Fai attenzione alle infiltrazioni

È sempre bene assicurarsi che i vani in cui alloggiano i contatori siano ben chiusi e sigillati per evitare infiltrazioni.

4. Usa una vecchia coperta

Nel caso accada che il contatore sia congelato, ma non rotto, prova ad avvolgerlo con una vecchia coperta o degli stracci, e aspetta che scongeli naturalmente. Attenzione, però, a NON toccare le valvole di afflusso e chiusura, o provare a scongelare il contatore attraverso l’utilizzo di fiamme libere o intense fonti di calore.

Se i sistemi di protezione non dovessero funzionare, ti suggeriamo di confrontarti con il tuo idraulico di fiducia.

5. Contatta il tuo gestore idrico

Operatore idrico ripara guasto contatore

Se invece il contatore risultasse danneggiato in seguito al freddo o alle gelate, dovresti contattare immediatamente il tuo gestore e segnalare l’accaduto.

Il tuo gestore è Nuove Acque?

Se il tuo gestore è Nuove Acque, puoi contattare il pronto intervento guasti, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, al seguente numero verde → 800.191919.