7
novembre
2022
Ore 10:30
Arezzo
Ore 10:30
Formare gli insegnanti per arrivare agli studenti: lezioni sul ciclo idrico

Info evento
Il gestore del servizio idrico integrato ha il preciso compito di contribuire alla creazione di una cultura ambientale e di rispetto delle risorse. È per questo che Nuove Acque, che opera in provincia di Arezzo e parte del senese, ha avviato da tempo il progetto educativo “Accadueò” che coinvolge le scuole del territorio servito, introducendo i piccoli studenti al ciclo dell’acqua, affinché, una volta aperto il rubinetto nelle proprie case, siano consapevoli del lungo viaggio compiuto dalla risorsa e del lavoro che il gestore ha eseguito per garantirne la potabilità e la massima qualità.
Ed ora il progetto educativo si amplia grazie ad una convenzione siglata con l’Università degli Studi di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana – Ufficio VI Arezzo per realizzare dei laboratori didattici con gli studenti del corso di studi in Scienze della formazione primaria (Dipartimento FORLILPSI), dove vengono formati i futuri insegnanti, in particolare relativamente all’insegnamento di geografia.
Proprio nel merito di questo accordo, 42 studenti dell’Università degli Studi di Firenze hanno visitato l’impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo e quello di depurazione di Casolino, facendo proprie le nozioni sul ciclo dell’acqua, nozioni che poi riproporranno nei laboratori che svolgeranno nelle scuole primarie del territorio.
I 42 studenti hanno incontrato i tecnici di Nuove Acque che hanno condiviso il loro know how, illustrando il funzionamento degli impianti.
Location
Altri Eventi

Giornata mondiale dell'acqua 2023 con Nuove Acque e Legambiente
Arezzo
22
marzo
2023

Sport e ambiente: Nuove Acque alla Passeggiata alla Fiera 2022
Sinalunga
9
ottobre
2022
Meteo e cambiamenti climatici | Lamiacqua live
Poggio Cuculo
21
giugno
2022

Accadueò: le premiazioni del concorso 2022
Casa dell'Energia
8
giugno
2022